News

SEPARAZIONE TRA  ITALIANO E STRANIERA , DECISIONE SUI FIGLI ???

      SEPARAZIONE TRA  ITALIANO E STRANIERA , DECISIONE SUI FIGLI COMPETENZA???     Quanto alla residenza abituale del minore al momento della domanda, che a norma dell’art. 8 del Regolamento (CE) occorre privilegiare per stabilire la competenza giurisdizionale in tema di responsabilità genitoriale, si deve per principio generale intendere come tale il luogo … Leggi tutto

SEPARAZIONE DIVORZIO BOLOGNA competenza, al riconoscimento e all’esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale e in materia di responsabilità genitoriale   RAPPORTI DI SEPARAZIONE E DIVORZIO TRA  UN CITTADINO ITALIANO E  UN CONIUGE APPARTENENTE A ALTRO PAESE  UE

separazione unione europea bologna SEPARAZIONE DIVORZIO BOLOGNA competenza, al riconoscimento e all’esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale e in materia di responsabilità genitoriale   separazione unione europea bologna DI SEPARAZIONE E DIVORZIO TRA  UN CITTADINO ITALIANO E  UN CONIUGE APPARTENENTE A ALTRO PAESE  UE   separazione unione europea bologna Relativamente alle decisioni di divorzio, separazione … Leggi tutto

SEPARAZIONE BOLOGNA CITTADINI STRANIERI NORME COME QUANDO PERCHE’? ??

SEPARAZIONE BOLOGNA CITTADINI STRANIERI NORME COME QUANDO PERCHE’?       Ai fini della determinazione della giurisdizione, occorre fare riferimento al regolamento CE n. 1259/10, applicabile ratione temporis al caso di specie. Va, innanzi tutto, precisato che tale regolamento ha una valenza universale (c.d. efficacia ecumenica), nel senso che è applicabile anche nei riguardi di … Leggi tutto

SEPARAZIONE BOLOGNA Addebito – Violazione dell’obbligo di fedeltà sussiste????

SEPARAZIONE BOLOGNA Addebito – Violazione dell’obbligo di fedeltà sussiste???? La violazione degli obblighi matrimoniali non rileva ai fini dell’addebito se non abbia dato causa all’intollerabilità della convivenza. Pertanto, la dichiarazione di addebito nella separazione, anche in ordine alla violazione dell’obbligo di fedeltà, richiede la prova che l’irreversibile crisi coniugale sia ricollegabile al comportamento consapevole e volontario … Leggi tutto

DIRITTO IMMOBILIARE BOLOGNA: RISOLVI SUBITO VENDITA IMMOBILI DIFFORMITA’ URBANISTICA

DIRITTO IMMOBILIARE BOLOGNA: VENDITA IMMOBILI DIFFORMITA’ URBANISTICA AVVOCATO SERGIO ARMAROLI ESPERTO CONTRATTI COMPRAVENDITA IMMOBBILIARE CHIAMA 051 6447838 CERCHI UN AVVOCATO ESPERTO DI DIRITTO IMMOBILIARE PER COMPRARE O VENDERE CASA  IN TRANQUILLITA’ ? avvocato esperto in diritto immobiliare a Bologna, affidati all’esperienza e competenze dell’avvocato Sergio Armaroli Bologna . AVVOCATO DIRITTO IMMOBILIARE BOLOGNA COSA  FA? Ti … Leggi tutto

FRATELLI EREDITA’ LITE CONTI CORRENTI

FRATELLI EREDITA’ LITE CONTI CORRENTI Avolte il titolare del conto, poche settimane prima di morire, prelevi tutto il denaro depositato in banca e lo faccia letteralmente sparire. Capita di frequente che un genitore anziano abbia problemi di salute che incidono sulla sua capacità di deambulazione e, per rendere più semplice la propria esistenza ed assistenza, … Leggi tutto

EREDE- COLLAZIONE- BOLOGNA

EREDE– COLLAZIONE- BOLOGNA La collazione ereditaria, in entrambe le forme in cui è prevista dalla legge ed indipendentemente da quale ne sia il fondamento giustificativo, è preordinata alla formazione della massa ereditaria da dividere in modo che sia assicurata parità di trattamento tra i coeredi e non venga alterato il rapporto tra il valore delle … Leggi tutto

VIzI OCCULTI IMMOBILE CAUSA AL VENDITORE TERMINI

VIzI OCCULTI IMMOBILE CAUSA AL VENDITORE TERMINI Pacifica giurisprudenza della Corte, alla stregua della quale, in tema di compravendita, il termine di decadenza dalla garanzia per vizi occulti decorre solo dal momento in cui il compratore abbia acquisito la certezza oggettiva dell’esistenza e della consistenza del vizio lamentato, non essendo sufficiente il semplice sospetto (cfr., ad es., Cass. n. 8183/2002, relativa ad … Leggi tutto

Filiazione naturale – Affidamento dei figli – Affidamento condiviso – Oggettiva distanza dei luoghi di residenza dei genitori – Ragione ostativa – Esclusione – Conseguenze – Modalità dell’affidamento condiviso – Incidenza (Cod. civ., artt.l’oggettiva distanza esistente tra i luoghi di residenza dei genitori non preclude la possibilità di un affidamento condiviso del minore ad entrambi i genitori, potendo detta distanza incidere soltanto sulla disciplina dei tempi e delle modalità della presenza del mi CORTE DI CASSAZIONE; sezione VI civile; ordinanza 2 dicembre 2010, n. 24526; Pres. VITTORIA; Est. SCHIRO’; P.M. PRATIS (nulla osserva). Cassa App. Brescia 15 ottobre 2009nore presso ciascun genitore (artt. 155, comma 2, e 155 quater, comma 2, c.c.).

  Filiazione naturale – Affidamento dei figli – Affidamento condiviso – Oggettiva distanza dei luoghi di residenza dei genitori – Ragione ostativa – Esclusione – Conseguenze – Modalità dell’affidamento condiviso – Incidenza (Cod. civ., artt.l’oggettiva distanza esistente tra i luoghi di residenza dei genitori non preclude la possibilità di un affidamento condiviso del minore ad entrambi … Leggi tutto

La differenza tra i due modi di collazione consiste in ciò che, mentre quella in natura consta di un’unica operazione, che implica un effettivo incremento dei beni in comunione che devono essere divisi, la collazione per imputazione ne postula due, l’addebito del valore dei beni donati, a carico della quota dell’erede donatario, ed il contemporaneo prelevamento di una corrispondente quantità di

EREDE BOLOGNA TUTELA AVVOCATO[wpforms id=”21592″ title=”true”]   CI SONO IO PER RISOLVERE LA TUA LITE EREDITARIA   L’erede può chiedere il riconoscimento della sua qualità avvocato esperto liti ereditarie cause ereditarie Bologna contro chiunque possiede tutti o parte dei beni ereditari a titolo di erede o senza titolo alcuno, allo scopo di ottenere la restituzione … Leggi tutto