News

Tribunale bologna affido figli avvocato esperto art 337 bis cc

Tribunale bologna affido figli avvocato esperto art 337 bis cc La regola dell’affidamento condiviso dei figli ad entrambi i genitori, prevista dall’art. 155 c.c. con riferimento alla separazione personale dei coniugi, non esclude che il minore sia collocato presso uno dei genitori (nella specie, la madre) e che sia stabilito uno specifico regime di visita … Leggi tutto

SEPARAZIONE ASSEGNO BOLOGNA TRIBUNALE SENTENZA

SEPARAZIONE  ASSEGNO BOLOGNA TRIBUNALE SENTENZA L’accertamento relativo all’inadeguatezza dei mezzi ed all’incapacità di procurarseli per ragioni oggettive deve, dunque, essere saldamente ancorato alle caratteristiche e alla ripartizione dei ruoli endofamiliari, i quali, alla luce del principio solidaristico che permea la formazione sociale della famiglia, di rilievo costituzionale, costituiscono attuazione della rete di diritti e doveri … Leggi tutto

ART 1463 CC IMPOSSIBILITA’ SOPRAVVENUTA

ART 1463 CC  IMPOSSIBILITA’ SOPRAVVENUTA Nei contratti con prestazioni corrispettive, la parte liberata per la sopravvenuta impossibilità della prestazione dovuta(1) non può chiedere la controprestazione, e deve restituire quella che abbia già ricevuta, secondo le norme relative alla ripetizione dell’indebito. tale norma è un’ulteriore conferma del fatto che il codice non allude a una nozione di impossibilità assoluta e oggettiva; … Leggi tutto

ART 2087 CC- AVVOCATO A BOLOGNA TUTELA DELLE CONDIZIONI DI LAVORO

ART 2087 CC– AVVOCATO A BOLOGNA TUTELA DELLE CONDIZIONI DI LAVORO L’imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l’esperienza e la tecnica, sono necessarie a tutelare l’integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro  ART 37 COSTITUZIONE La donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità … Leggi tutto

RIMINI TRIBUNALE DIAGNOSI MALASANITA’ PERDITA CHANCE

RIMINI TRIBUNALE DIAGNOSI MALASANITA’ PERDITA CHANCE ritardo nella diagnosi della patologia tumorale AVVOCATO MALASANITA’ BOLOGNA ,AVVOCATO MALASNAITA’ RIMINI, AVVOCATO MALASANITA’ VICENZA AVVOCATO MALASANITA’ RAVENNA AVVOCATO MALASANITA’ FORLI AVVOCATO MALASANITA’ ROVIGO AVVOCATO MALASANITA’ PADOVA MANCATA DIAGNOSI TUMORE AVVOCATO MALASANITA’ BOLOGNA ,AVVOCATO MALASNAITA’ RIMINI, AVVOCATO MALASANITA’ VICENZA AVVOCATO MALASANITA’ RAVENNA AVVOCATO MALASANITA’ FORLI AVVOCATO MALASANITA’ ROVIGO AVVOCATO … Leggi tutto

Che cos’è il catcalling? catcalling significato

Che cos’è il catcalling?catcalling  significato La fusione del termine cat e calling può essere fraintesa se si cerca di capire il significato “letterale” della parola. In sostanza, il catcalling è una sorta di bullismo, con la differenza che mentre quest’ultimo si manifesta in ambienti ristretti, il catcalling viene posto in essere in strada da persone sconosciute e, quindi, può … Leggi tutto

AVVOCATI PER MALASANITA’ – AVVOCATO MALASANITà SERGIO ARMAROLI ESPERTO

  AVVOCATI PER MALASANITA’ – AVVOCATO MALASANITà SERGIO ARMAROLI ESPERTO AVVOCATI PER MALASANITA’ – AVVOCATO MALASANITà SERGIO ARMAROLI ESPERTO DA OLTRE 20 ANNI TRATTA GRAVI CASI DI MALASANITA’ A BOLOGNA RAVENNA MILANO VICENZA FORLI E IN TUTTA ITALIA. STAI CERCANDO TRA AVVOCATI MALASANITA’ UN AVVOCATO MALASANITA’ VERAMENTE ESPERTO E CAPACE CHE CONOSCE LA MATERIA SIA … Leggi tutto

RISARCIMENTO PER LESIONI GRAVISSIME DA INCIDENTE BOLOGNA RAVENNA forli cesena

RISARCIMENTO PER LESIONI GRAVISSIME DA INCIDENTE BOLOGNA RAVENNA forli cesena , “al di là ed a prescindere, per il momento, dalla condivisibilità di alcune affermazioni volte a negare tout court l’autonomia del danno morale quale componente risarcitoria, sì come ritenuta foriera di presunte “duplicazioni risarcitorie di incerta classificazione” (Cass. n. 21716/2013; Cass. n. 36/2016), su … Leggi tutto

INGEGNERE RESPONSABILITA’ AVVOCATO ESPERTO Obbligazione dei progettista,

INGEGNERE RESPONSABILITA’ Obbligazione dei progettista Obbligazione dei progettista, 1)Partendo dalla premessa che il contratto che ha per oggetto una prestazione d’opera intellettuale (inquadrabile nelle categorie del lavoro autonomo) comporta normalmente per il professionista un’obbligazione di ‘mezzi’, detta anche obbligazione di diligenza o di comportamento, le giurisprudenza è costante nel ricondurre l’obbligazione del direttore dei lavori … Leggi tutto

RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE E CIVILE ARCHITETTO

  RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE E CIVILE ARCHITETTO   AVVOCATO ESPERTO CIVILE     PENALE  DISCIPLINARE       ARCHITETTI 051 6447838   RESPONSABILITA’ DISCIPLINARE ARCHITETTI LA CASSAZIONE:     La ricorrente sostiene che l’art. 78, comma 3, TUEL sarebbe una norma di stretta interpretazione, sicche’ in tanto sussisterebbe l’obbligo di astensione in quanto si sia in … Leggi tutto