News

SEPARAZIONE TRA  ITALIANO E STRANIERA , DECISIONE SUI FIGLI ???

      SEPARAZIONE TRA  ITALIANO E STRANIERA , DECISIONE SUI FIGLI COMPETENZA???     Quanto alla residenza abituale del minore al momento della domanda, che a norma dell’art. 8 del Regolamento (CE) occorre privilegiare per stabilire la competenza giurisdizionale in tema di responsabilità genitoriale, si deve per principio generale intendere come tale il luogo … Leggi tutto

SEPARAZIONE DIVORZIO BOLOGNA competenza, al riconoscimento e all’esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale e in materia di responsabilità genitoriale   RAPPORTI DI SEPARAZIONE E DIVORZIO TRA  UN CITTADINO ITALIANO E  UN CONIUGE APPARTENENTE A ALTRO PAESE  UE

separazione unione europea bologna SEPARAZIONE DIVORZIO BOLOGNA competenza, al riconoscimento e all’esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale e in materia di responsabilità genitoriale   separazione unione europea bologna DI SEPARAZIONE E DIVORZIO TRA  UN CITTADINO ITALIANO E  UN CONIUGE APPARTENENTE A ALTRO PAESE  UE   separazione unione europea bologna Relativamente alle decisioni di divorzio, separazione … Leggi tutto

ITALIANO RUMENO SEPARAZIONE DIVORZIO DICHIARATO IN ROMANIA EFFICACIA?????

ITALIANO RUMENO SEPARAZIONE DIVORZIO DICHIARATO IN ROMANIA EFFICACIA????? La Corte Ue si è occupata (sentenza C-386/17) di una vicenda riguardante un cittadino italiano e una signora romena, sposati in Italia nel 2005 dove hanno stabilito la loro residenza familiare. L’anno dopo è nato un figlio e sempre lo stesso anno la coppia è andata in … Leggi tutto

SEPARAZIONE BOLOGNA CITTADINI STRANIERI NORME COME QUANDO PERCHE’? ??

SEPARAZIONE BOLOGNA CITTADINI STRANIERI NORME COME QUANDO PERCHE’?       Ai fini della determinazione della giurisdizione, occorre fare riferimento al regolamento CE n. 1259/10, applicabile ratione temporis al caso di specie. Va, innanzi tutto, precisato che tale regolamento ha una valenza universale (c.d. efficacia ecumenica), nel senso che è applicabile anche nei riguardi di … Leggi tutto

– Assegno per il figlio minore SEPARAZIONE BOLOGNA , PERCHE’ NO?????

le buone risorse economiche dell’obbligato hanno rilievo non soltanto nel rapporto proporzionale col contributo dovuto dall’altro genitore, ma anche in funzione diretta di un più ampio soddisfacimento delle esigenze del figlio, posto che i bisogni, le abitudini, le legittime aspirazioni di questo, e in genere le sue prospettive di vita, non potranno non risentire del … Leggi tutto

CASA CONIUGALE A  CHI? SEPARAZIONI BOLOGNA  

CASA CONIUGALE A  CHI? SEPARAZIONI BOLOGNA  Convivenza del coniuge con figlio maggiorenne CASA CONIUGALE A  CHI? SEPARAZIONI BOLOGNA Assegnazione della casa familiare – CASA CONIUGALE A  CHI? SEPARAZIONI BOLOGNA :  fine dell’assegnazione a uno dei coniugi separati o divorziati della casa familiare, nella quale questi abiti con un figlio maggiorenne, occorre che si tratti della … Leggi tutto

– Possibilità del giudice di attribuirla quale elemento dell’assegno di mantenimento – Esclusione (Cc, articoli 143, 155 e 156)

 Assegnazione della casa familiare – Assenza di figli – Possibilità del giudice di attribuirla quale elemento dell’assegno di mantenimento – Esclusione (Cc, articoli 143, 155 e 156)[wpforms id=”21592″ title=”true” description=”true”] In assenza di figli, minorenni o maggiorenni non autosufficienti conviventi con i coniugi, il giudice non potrà adottare con la sentenza di separazione un provvedimento … Leggi tutto

SEPARAZIONE BOLOGNA Addebito – Violazione dell’obbligo di fedeltà sussiste????

SEPARAZIONE BOLOGNA Addebito – Violazione dell’obbligo di fedeltà sussiste???? La violazione degli obblighi matrimoniali non rileva ai fini dell’addebito se non abbia dato causa all’intollerabilità della convivenza. Pertanto, la dichiarazione di addebito nella separazione, anche in ordine alla violazione dell’obbligo di fedeltà, richiede la prova che l’irreversibile crisi coniugale sia ricollegabile al comportamento consapevole e volontario … Leggi tutto

SEPARAZIONE BOLOGNA! E SE ABBANDONI TETTO CONIUGALE???!!!!

SEPARAZIONE BOLOGNA! E SE ABBANDONI TETTO CONIUGALE???!!!! “L’enunciato di questa Corte espresso nella sentenza n. 1202/2006, citata dalla ricorrente, afferma che l’allontanamento dalla residenza familiare che, ove attuato unilateralmente dal coniuge, e cioè senza il consenso dell’altro coniuge, e confermato dal rifiuto di tornarvi, di per sé costituisce violazione di un obbligo matrimoniale e conseguentemente … Leggi tutto

DIVISIONE EREDITARIA BOLOGNA : COME QUANDO PERCHE’ ???!!!!

DIVISIONE EREDITARIA BOLOGNA : COME QUANDO PERCHE’ ???!!!! Il diritto dei comunisti alla quota dei frutti dei beni caduti in comunione trova fonte nella redditività potenziale del bene che è rimasto nell’effettivo godimento di uno solo dei comproprietari, tenuto conto che in tema di divisione immobiliare, il condividente di un immobile che durante il periodo … Leggi tutto