FINANZIARIE E BANCHE BOLOGNA SALDO STRALCIO AVVOCATO TRATTA DEBITI
FINANZIARIE E BANCHE BOLOGNA SALDO STRALCIO AVVOCATO TRATTA DEBITI
Trattare debiti è una mia passione, lo faccio da molti anni per i clienti
Hai grosso debito verso finanziaria o banca?
Lo sai che si puo’ trattare?
Ovvio non venire da me se hai un debito e nessuna risorsa finanziaria per chiuderlo
Per chiudere un debito ci vogliono dei soldi, non basta la volonta’, io posso vedere di trattare un debito di50 a 25 ma certamente non ho il potere di rimettere i debiti
Oppure posso fare una dilazione con la finanziaria o banca.
Ho chiuso spesso debiti di clienti al 50% a volte al 30% dipende dai casi.
Ricorda la finanziaria e la banca preferiscono vedere soldi che pignorare un to immobile.
SALDOE STRALCIO piace al creditore, conviene al debitore.
Poniamo che haiun dbto di 50 mila euro conuna finanziaria e non riesci piu’a pagare,
La finanziaria po’ prenderti il /5 stipendio, puo’ pignorarti la casa o i conti correnti , cosi’ come la banca, ma preferisce comunque una trattativa.
Le azioni esecutive hanno dei costi per banche e finanziarie ecco perché preferiscono trattare sempre.
FINANZIARIE E BANCHE BOLOGNA SALDO STRALCIO AVVOCATO TRATTA DEBITI
Devi ovviamente considerare il costo inoltre del mio lavoro, ma spesso conviene al cliente che ha un grosso risparmio.
Succede spesso chi acquista casa con un mutuo non riesca ad onorare il regolare pagamento delle rate con l’immediata conseguenza, in queste situazioni, che l’istituto di credito avvii i procedimenti necessari per il recupero del credito.
Chiudere un debito con una finanziaria a saldo e stralcio significa negoziare un accordo per pagare una somma inferiore al debito totale in cambio della chiusura definitiva della posizione debitoria. Ecco come procedere:
1. Valutare la propria situazione finanziaria
Controlla l’importo esatto del debito, compresi interessi e penali.
Verifica se il debito è ancora in mano alla finanziaria o se è stato ceduto a una società di recupero crediti.
2. Preparare una proposta di saldo e stralcio
Generalmente, le finanziarie accettano un pagamento tra il 30% e il 70% del debito totale, ma dipende dai casi.
Se il debito è stato ceduto a una società di recupero crediti, è più facile ottenere uno sconto significativo.
3. Contattare la finanziaria o il recupero crediti
Puoi inviare una richiesta scritta tramite raccomandata A/R o PEC, specificando l’importo che sei disposto a pagare e chiedendo l’accettazione della proposta.
Se preferisci, puoi negoziare direttamente al telefono, ma è sempre meglio ottenere conferma scritta dell’accordo.
4. Ottenere un accordo scritto
La finanziaria o l’agenzia di recupero crediti deve rilasciare un documento scritto che conferma:
L’importo concordato per il saldo e stralcio.
La rinuncia da parte del creditore a ulteriori richieste.
L’impegno a cancellare eventuali segnalazioni in CRIF o altre banche dati creditizie.
5. Effettuare il pagamento
Effettua il pagamento solo dopo aver ricevuto l’accordo scritto.
Usa un metodo tracciabile (bonifico, assegno circolare) per dimostrare il pagamento.
6. Richiedere la liberatoria
Dopo il pagamento, richiedi una lettera di liberatoria, che certifica l’estinzione del debito.
Controlla anche se il tuo nome è stato cancellato dalle liste dei cattivi pagatori (come il CRIF).
Se hai difficoltà a negoziare, puoi rivolgerti a un avvocato o a un’associazione dei consumatori per farti assistere nella trattativa.
PEDONE RiSaRCiMeNtO CoMe FarE Tempi, modalita’ avvocato esperto
Se la banca non riesca a recuperare le somme dovute, agirà intraprendendo una procedura esecutiva forzata con inevitabile pignoramento dell’immobile e successiva vendita all’asta.
Un avvocato esperto nella trattativa dei debiti con finanziarie e banche ha il compito di assistere privati e aziende nella gestione e risoluzione delle problematiche legate a situazioni di sovraindebitamento. Il suo obiettivo principale è negoziare con i creditori per ridurre l’importo dovuto e ottenere condizioni di pagamento più vantaggiose.
Cosa fa un avvocato specializzato in saldo e stralcio con banche e finanziarie?
Analisi della situazione debitoria
Esamina la documentazione del cliente (contratti di finanziamento, estratti conto, eventuali decreti ingiuntivi, pignoramenti, ecc.).
Valuta la legittimità dei crediti richiesti da banche e finanziarie.
Verifica la presenza di anatocismo o usura bancaria, che potrebbero invalidare parte del debito.
Negoziazione con i creditori (saldo e stralcio)
Contatta direttamente banche e finanziarie per negoziare una riduzione del debito.
Propone una transazione a saldo e stralcio, ovvero un pagamento unico inferiore all’importo totale dovuto, per chiudere definitivamente il debito.
Ottiene rateizzazioni sostenibili o la ristrutturazione del debito.
Tutela del cliente contro azioni esecutive
Difende il cliente in caso di pignoramento immobiliare o mobiliare.
Blocca eventuali decreti ingiuntivi o precetti presentando opposizioni legali.
Interviene in cause di recupero crediti e cartelle esattoriali.
Procedure di sovraindebitamento (Legge 3/2012)
Se il debito è troppo elevato e insostenibile, propone al giudice l’esdebitazione o il piano del consumatore, strumenti che permettono di ottenere una riduzione o cancellazione dei debiti.
Assistenza in caso di Asta Giudiziaria
Se un immobile è già in asta per debiti, negozia con i creditori per cercare un accordo e fermare la procedura.
Verifica se il cliente può riacquistare il proprio immobile attraverso specifiche strategie legali.
Vantaggi di affidarsi a un avvocato esperto in debiti con banche e finanziarie
✅ Possibilità di ridurre il debito fino al 50-70% con saldo e stralcio. ✅ Evitare pignoramenti e azioni esecutive aggressive. ✅ Difendersi da abusi bancari (anatocismo, usura, illegittimità nei contratti di finanziamento). ✅ Trovare una soluzione personalizzata e sostenibile per la gestione del debito.
Se hai un problema di debiti con finanziarie o banche, un avvocato specializzato può fare la differenza tra il rischio di perdere beni e una soluzione sostenibile per il tuo futuro finanziario. Ti serve aiuto per trovare un avvocato nella tua zona?
Se hai debiti con banche e finanziarie, esistono diverse strategie per trattare e ridurre il debito. La scelta della strategia giusta dipende dall’importo dovuto, dalla tua situazione economica e dal comportamento del creditore. Ecco le principali opzioni:
1. SALDO E STRALCIO
🔹 Cos’è? È una trattativa con la banca o la finanziaria per chiudere il debito pagando una somma ridotta rispetto a quella originaria.
🔹 Come funziona?
Si offre un importo inferiore (spesso tra il 30% e il 70% del debito totale) per chiudere la posizione.
Funziona meglio con creditori che hanno già segnalato il debito come difficile da recuperare.
È utile se hai disponibilità per pagare una somma immediata o in poche rate.
🔹 Quando conviene?
Se il creditore è disposto a rinunciare a una parte del debito pur di incassare subito.
Se il debito è già stato ceduto a una società di recupero crediti (che spesso accetta sconti).
🔹 Attenzione
Devi ottenere un accordo scritto che confermi la chiusura totale del debito.
Se il saldo e stralcio non è documentato correttamente, potrebbero richiederti il resto del debito in futuro.
2. RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO
🔹 Cos’è? È un accordo con la banca per modificare le condizioni del prestito, come ridurre la rata o allungare il piano di rimborso.
🔹 Come funziona?
Si richiede una riduzione del tasso di interesse o un allungamento della durata per abbassare la rata mensile.
Spesso è più facile ottenere un accordo se il debito è ancora in bonis (cioè non ancora segnalato come problematico).
🔹 Quando conviene?
Se il debito è elevato ma vuoi mantenere la solvibilità.
Se hai avuto una temporanea difficoltà economica e puoi tornare a pagare con rate più basse.
3. CONTESTAZIONE DEL DEBITO (ANATOCISMO E USURA)
🔹 Cos’è? Si verifica se il debito è gonfiato da interessi illegittimi, come l’anatocismo o l’usura bancaria.
🔹 Come funziona?
Un avvocato o un consulente finanziario analizza il contratto di finanziamento per scoprire clausole illegali o tassi di interesse troppo alti.
Se emergono pratiche scorrette, puoi contestare il debito e chiedere una riduzione o l’annullamento degli interessi.
🔹 Quando conviene?
Se hai un prestito con tassi molto alti o calcoli errati sugli interessi.
Se la banca ha applicato interessi sugli interessi (anatocismo).
4. PROCEDURA DI SOVRAINDEBITAMENTO (Legge 3/2012)
🔹 Cos’è? È una legge italiana che permette di ridurre o cancellare il debito per chi si trova in una situazione di sovraindebitamento.
🔹 Come funziona?
Puoi accedere a un Piano del Consumatore (per chi ha debiti personali) o un Accordo con i Creditori (per imprenditori o partite IVA).
Se il giudice approva il piano, il debito può essere ridotto o addirittura cancellato in parte o totalmente.
🔹 Quando conviene?
Se non riesci più a pagare il debito e vuoi una soluzione legale per liberarti.
Se hai più creditori e vuoi un accordo unico per rateizzare il debito con una somma sostenibile.
5. CESSIONE DEL DEBITO A SOCIETÀ DI RECUPERO CREDITI
🔹 Cos’è? Se la banca cede il tuo debito a una società di recupero crediti, puoi trattare con loro per ottenere uno sconto maggiore rispetto alla banca originale.
🔹 Come funziona?
Le società di recupero crediti comprano il tuo debito a un prezzo molto inferiore (es. al 20-30% del valore).
Puoi proporre di chiudere il debito con una somma ridotta (es. pagare il 40-50% del totale).
🔹 Quando conviene?
Se la banca ha già ceduto il credito e il nuovo creditore è disposto a trattare.
Se hai liquidità per offrire un pagamento immediato.
6. OPPOSIZIONE A DECRETI INGIUNTIVI E PIGNORAMENTI
🔹 Cos’è? Se la banca o la finanziaria ti ha notificato un decreto ingiuntivo o un pignoramento, puoi fare opposizione per bloccare l’azione legale.
🔹 Come funziona?
Con un avvocato si verifica se il credito è contestabile o se ci sono irregolarità.
Se il giudice accoglie l’opposizione, il pignoramento può essere sospeso o annullato.
🔹 Quando conviene?
Se il debito non è corretto o contiene clausole abusive.
Se vuoi guadagnare tempo per trovare una soluzione alternativa.
Quale strategia scegliere?
🔹 Hai liquidità e vuoi chiudere il debito subito? → Saldo e stralcio 🔹 Vuoi ridurre la rata mensile? → Ristrutturazione del debito 🔹 Il debito contiene interessi illegittimi? → Contestazione per usura/anatocismo 🔹 Non riesci più a pagare? → Procedura di sovraindebitamento (Legge 3/2012) 🔹 Ti hanno notificato un atto legale? → Opposizione a decreto ingiuntivo o pignoramento
Se hai bisogno di assistenza per valutare la strategia migliore nel tuo caso, un avvocato esperto può aiutarti a negoziare con la banca o la finanziaria e ottenere la soluzione più vantaggiosa. Ti serve aiuto per trovare un esperto nella tua zona?
TRATTARE I DEBITI CONVIENE CREDIMI
CHIAMA L’AVVOCATO SERGIO ARMAROLI 051 6447838 PRENDI UN APPUNTAMENTO
Correlati
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare scegliere quali cookie accettare selezionandoli qui di seguito, o rifituare il consenso per i cookie non essenziali. Leggi di più
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione. Leggi di più
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in forma anonima.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
1 anno
Regolato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie registra il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional
1 anno
Il plugin GDPR Cookie Consent imposta il cookie per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 anno
Regolato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie registra il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others
1 anno
Regolato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie registra il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance
1 anno
Regolato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie memorizza il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Prestazioni ".
viewed_cookie_policy
1 anno
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie di prestazione sono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito web, che aiutano a fornire una migliore esperienza utente ai visitatori.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, alla frequenza di rimbalzo, alla fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
1 anno 1 mese 4 giorni
Google Analytics utilizza questo cookie per calcolare i dati relativi ai visitatori, alle sessioni e alle campagne e per tracciare l'utilizzo del sito per il report analitico del sito. Il cookie memorizza le informazioni in forma anonima e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.
_ga_*
1 anno 1 mese 4 giorni
Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni delle pagine.
_gat_gtag_UA_*
1 minuto
Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
_gid
1 giorno
Google Analytics utilizza questo cookie per memorizzare informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e per creare un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono ilGoogle Analytics utilizza questo cookie per memorizzare informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e per creare un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui vari siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.